Gestire il capitale circolante come leva del valore
Il capitale circolante è il denaro che l’azienda ha a disposizione per gestire le sue operazioni quotidiane, come l’acquisto di materie prime e il pagamento... Read More
Budget aziendale: la chiave per una gestione finanziaria di successo
La gestione finanziaria è un aspetto cruciale per il successo di qualsiasi azienda. Un budget ben strutturato è uno degli strumenti più importanti per aiutare... Read More
Monitorare i rischi e presidiare lo scoring aziendale
Per monitorare l’esposizione dell’azienda al rischio esistono diverse tecniche che permettono di giungere ad un vero e proprio scoring: Per valutare la salute finanziaria esiste una tecnica, chiamata z-scoring, che permette di prevedere il rischio di insolvenza. Per... Read More
Come trasformare il team di tesoreria in centro di profitto
Aumentare i rendimenti sulla liquidità in eccesso, generare cassa libera, implementare programmi di gestione delle filiere di fornitura, sono solo alcuni degli obiettivi di una... Read More
L’importanza di un adeguato sistema interno di monitoraggio
L’ art. 2086 del codice civile come modificato dal Codice della crisi d’impresa stabilisce che “….l’imprenditore ha il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo... Read More
Merito creditizio: metodi e modelli per analizzare la salute della propria impresa
Qualche mese fa ci siamo già occupati di merito creditizio e vale la pena tornare sull’argomento con alcune riflessioni condivise all’interno del nostro team. La “salute”... Read More
Misurare la performance per supportare la strategia: il “cruscotto” del controllo
Uno dei desideri più diffusi tra gli imprenditori è quello di avere a disposizione un “cruscotto” di controllo per l’azienda come alla guida della propria... Read More